Hit enter to search or ESC to close
Ancca
  • Chi siamo
    • Soci
    • Dicono di noi
  • Informazioni utili
    • Informazioni e studi di settore
    • Riferimenti normativi
    • Rassegna stampa
  • Attività
  • Contatti
Category

Informazioni utili

Informazioni e studi di settore

Importanza della mappatura precisa nella contabilizzazione indiretta. Scala prodotti o scala unitaria?

INFO RIPARTITORI COSTI RISCALDAMENTO: la precisione e trasparenza del conteggio dipende dalla mappatura. SCALA UNITARIA…
genetika
genetikaOttobre 12, 2018
Informazioni e studi di settore

Contabilizzazione del Calore – commenti sulle criticità della legge 102 – settembre 2015

Contabilizzazione indiretta del Calore Commenti sulla legge 102 del 2014 e sulla norma UNI 10200…
genetika
genetikaOttobre 12, 2018
Informazioni e studi di settore

Commento sui millesimi di riscaldamento calcolati sul fabbisogno

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE OBBLIGATORIA ENTRO IL 2016 - TUTTI OBBLIGATI A CAMBIARE I MILLESIMI DI…
genetika
genetikaGiugno 6, 2018
Informazioni e studi di settore

RIPARTITORI COSTI DI RISCALDAMENTO – Come scegliere la qualità (Maggio 2016)

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE RIPARTITORI COSTI RISCALDAMENTO - SCEGLIERE LA QUALITÀ Subito in breve: alcuni punti…
genetika
genetikaGiugno 6, 2018
Informazioni e studi di settore

RIPARTITORI COSTI DI RISCALDAMENTO – Analisi su errori potenziali usando il metodo dimensionale come previsto dalla UNI 10200 per la determinazione del coefficiente kq (Giugno 2016)

Metodo dimensionale – analisi laboratorio accreditato – riassunto Metodo dimensionale - analisi laboratorio accreditato Università…
ancca
anccaGiugno 6, 2018
Riferimenti normativi

Guidelines on good practice in cost-effective cost allocation and billing of individual consumption of heating, cooling and domestic hot water in multiapartment and multi-purpose buildings (in inglese)

Guidelines on good practice in cost-effective cost allocation and billing of individual consumption of heating,…
genetika
genetikaGiugno 6, 2018
Riferimenti normativi

Dlgs 102/2014 aggiornato con Dlgs 141/2016 – prinicpali novità sulla contabilizzazione

ANCCA – INFORMA DL n. 141 del 18 luglio 2016: Disposizioni integrative al decreto legislativo…
genetika
genetikaGiugno 6, 2018
Riferimenti normativi

Chiarimenti da parte del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per l’applicazione del Dlgs 102/2014 e successive modifiche (Dlgs 141/16) – Giugno 2017

Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica,…
genetika
genetikaGiugno 6, 2018
Riferimenti normativi

Applicabilità ristretta della norma UNI 10200 dopo il DL 141/2013

L’AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA UNI 10200 È OGGI ESTREMAMENTE RISTRETTO: In seguito all’entrata in vigore…
genetika
genetikaGiugno 6, 2018
Riferimenti normativi

Parere legale sull’interpretazione dell’art. 9 del Dlgs 102/2014 dopo l’aggiornamento con il Dlgs 141/2016

Egr. Dott. Hans Paul Griesser Presidente ANCCA - Associazione Nazionale Contabilizzazione del Calore e dell'Acqua…
genetika
genetikaGiugno 6, 2018
Previous 1 2 3

© 2014-2022 ANCCA P.IVA 02802550216

  • Chi siamo
    • Soci
    • Dicono di noi
  • Informazioni utili
    • Informazioni e studi di settore
    • Riferimenti normativi
    • Rassegna stampa
  • Attività
  • Contatti